Descrizione
In occasione del mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, quest'anno la LILT – Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori – presenta una campagna incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne.
Con il claim Join the Fight, le tre protagoniste di LILT for Women – Nastro Rosa 2024 invitano le donne a unirsi nella battaglia contro il cancro alla mammella, sottolineando l'importanza della cura del proprio seno in ogni fase della vita, perché la prevenzione non ha età.
Durante il mese di ottobre, questa mobilitazione coinvolge l'intero territorio nazionale grazie alle numerose iniziative promosse dalle Associazioni della LILT. Tra queste, la possibilità di effettuare visite senologiche presso gli ambulatori aderenti, prenotabili al numero verde 800-998877 (lun-ven 10- 15), e la distribuzione di materiale informativo per diffondere conoscenza su questa crescente patologia e promuovere la prevenzione, unica arma attualmente vincente, come stile di vita.
Attraverso la Campagna LILT for Women - Nastro Rosa 2024, la LILT invita tutte le donne a diventare ambasciatrici di un messaggio di solidarietà e positività, da trasmettere da madre a figlia, tra amiche e colleghe.
Perché la prevenzione è contagiosa ed è la scelta giusta per la vita.
L’adesione da parte del Comune di Borgo Chiese prevede l’illuminazione di rosa:
- della porta d’ingresso del Comune e della bacheca tematica allestita presso la Biblioteca comunale nell’abitato di Condino;
- della statua nel parco all’ingresso del paese nell’abitato di Cimego;
- della Piazzetta Roncei vicinanza bottega alimentare nell’abitato di Brione.
La biblioteca comunale allestirà all’interno delle proprie sale apposite bacheche espositive con tutti i libri riguardanti la prevenzione al femminile ed in particolar modo per la sensibilizzazione sul tumore al seno.
La bacheca verrà addobbata con addobbi di colore rosa ed inoltre sarà illuminata con luci rosa.