Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Whistleblowing

Titolo

Whistleblowing

Descrizione breve

In base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 1 co. 1 della Legge 179/2017, per “whistleblowing” si intende il diritto del dipendente pubblico di segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro.

In particolare l’art. 1 co. 1 della L. 179/2017 stabilisce: “Il pubblico dipendente che, nell’interesse dell’integrità della pubblica amministrazione, segnala al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di cui all’articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012 n. 190, ovvero all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), o denuncia all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella contabile, condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro non può essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro determinata dalla segnalazione. L’adozione di misure ritenute ritorsive, di cui al primo periodo, nei confronti del segnalante è comunicata in ogni caso all’ANAC dall’interessato o dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nell’amministrazione nella quale le stesse sono state poste in essere. L’ANAC informa il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri o gli altri organismi di garanzia o di disciplina per le attività e gli eventuali provvedimenti di competenza”.

 Ai fini della disciplina suddetta, per “dipendente pubblico” si intende il dipendente delle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’art. 2359 del codice civile. Inoltre, la disciplina del whistleblowing si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica.

La piattaforma whistleblowing  è attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions, è la soluzione applicativa che consente di inviare segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti e dei collaboratori della Pubblica Amministrazione, in linea con le attuali disposizioni normative vigenti. La soluzione permette di garantire la tutela al whistleblower che effettua segnalazioni di illeciti attraverso il sistema e consente la gestione delle stesse nel rispetto della normativa di riferimento.

Segnalando le eventuali condotte illecite attraverso la piattaforma, viene infatti garantita la sicurezza del denunciante nonchè una maggiore confidenzialità in quanto:

la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima;

la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) e gestita garantendo la confidenzialità del denunciante;

la piattaforma permette il dialogo, anche in forma anonima, tra il denunciante e il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) per richieste di chiarimenti o approfondimenti, senza quindi la necessità di fornire contatti personali;

la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno e la tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.

Nella pagina sono reperibili:

   
   

informativa sul trattamento dei dati personali di chi invia una segnalazione 

 Nota del Responsabile della Prevenzione, Trasparenza e della Corruzione - RPTC

FAI UNA SEGNALAZIONE

 

Data di inizio validità

13/12/2020

Immagine

Data:

14/12/2020

Ultimo aggiornamento:

11/01/2024 19:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito